Martedì 11, 18 e 25 maggio avranno luogo i "Digital Growth Days". Si tratta di un'iniziativa del Gruppo Zeppelin di Merano, cheper questo evento on line riunisce numerosi esperti ed aziende del settore e-commerce e marketing.
Le aziende che parteciperanno all’evento apprenderanno come realizzare campagne mirate, aumentare il fatturato e guidare la trasformazione digitale.
Ulteriori informazioni e registrazione:
https://zeppelin.love/digitalgrowthdays/it/
MIND (Merano.o Innovation District) ha colto l'occasione per parlare con Denis Pellegrini, Founder & Sales Director di Zeppelin Group, di questo argomento.
Che significato dai al concetto di crescita digitale?
MIND
Il concetto di Digital Growth può essere visto da diversi punti di vista. Per alcuni significa espandere la propria base digitale, per altri significa più visibilità e contatti, altri ancora lo vedono come un puro aumento delle vendite. Alla fine, il punto centrale è sempre lo stesso: raggiungimento degli obiettivi prefissati e, possibilmente, raggiungimento di nuovi risultati, scoprendo i potenziali e sfruttandoli appieno.
Denis Pellegrini
Qual è stata la necessità che ha fatto nascere l'idea di lanciare il progetto Digital Growth Days?
MIND
Non era tanto una necessità quanto il desiderio di presentare l'approccio di crescita digitale a un pubblico più ampio e di permettere scambi sul tema. Vogliamo offrire ai partecipanti approfondimenti su progetti e opportunità di crescita digitale, utilizzando casi concreti, consigli pratici e condividere conoscenze di esperti. I Digital Growth Days vogliono essere un tipo particolare di evento online: molto pratico e con molto spazio per il networking e lo scambio interpersonale tra i partecipanti.
Denis Pellegrini
Per quali sono i settori di attività il tema è più interessante?
MIND
Fondamentalmente, il Digital Growth Marketing funziona per ogni settore ed ogni mercato. Il 1° Digital Growth Days si occuperà principalmente di e-commerce B2B e B2C. Quindi l’iniziativa si rivolge in primis alle aziende che sono attive nel commercio online o che sono interessate ad esso.
Denis Pellegrini
I Digital Growth Days saranno una novità, cosa ti piacerebbe vedere?
MIND
Soprattutto, mi auguro che l’evento e le idee proposte possano ispirare i partecipanti e dare loro qualcosa da portare con sé nel loro percorso professionale. Sarei particolarmente contento se ci fosse un alto numero di partecipanti nei momenti di avvio ed a fine evento, con uno scambio vivace tra i partecipanti e tra partecipanti ed esperti.
Denis Pellegrini
Il networking, tra le altre cose, è un tema chiave dei Digital Growth Days - questa rete sarà mantenuta dopo l'evento?
MIND
Sì, questo è chiaramente il nostro obiettivo. Realizzeremo eventi di follow-up, che si aggiungono all’attività di scambio con i nostri partner di network già attivi. Inoltre, molti dei relatori che interverranno, fanno già parte del nostro network, e apprezziamo molto il fatto che si siano resi disponibili di intervenire alla prima edizione dei Digital Growth Days.
Denis Pellegrini
Qual è, secondo te, la cosa più stimolante della digitalizzazione?
MIND
Probabilmente l'aspetto più stimolante è l'infinità di possibilità. Lo spazio digitale è aperto e mutevole. Tutti vi hanno accesso e la possibilità di trovare nuove strade ed opportunità della crescita digitale. Chi sta al passo con la digitalizzazione è in vantaggio sulla concorrenza, in grado di raggiungere persone e mercati in tutto il mondo e di rispondere rapidamente a nuove richieste.
Denis Pellegrini
Raccontaci qualcosa della tua quotidianità lavorativa. Come ti approcci a nuovi progetti?
MIND
Il mio lavoro quotidiano è molto vario. Svolgo il ruolo di connettore tra il cliente ed i nostri collaboratori, svolgendo in modo combinato il ruolo di "capo", consulente, venditore ed operatore all’interno del progetto.
Fondamentale è avvicinarsi ai nuovi progetti con curiosità ed imparzialità. Per prima cosa cerco di capire la situazione del cliente, valutando tutte le sfide ed opportunità del progetto dal suo punto di vista.
E’ fondamentale aver raccolto negli anni molta esperienza e poter leggere adeguatamente la situazione ed iniziare esattamente dove è necessario. Per esempio, gestiamo un nostro online shop ed in un nuovo progetto di questo tipo per un cliente, siamo in grado di valorizzare al meglio la nostra esperienza e quanto appreso negli anni in questo campo, a volta anche con difficoltà. I clienti possono quindi beneficiarne in modo diretto. In altre parole: quando offriamo una determinata soluzione, è perché sappiamo che funziona.
Denis Pellegrini
Quali sono gli aspetti cruciali in un processo di crescita digitale?
MIND
Scalabilità, dati e collaborazione del team di lavoro sono gli elementi fondamentali. In ambito digitalizzazione l'azionismo puro non rappresenta la soluzione, ma ogni azione porta dati preziosi che servono come base per ulteriori azioni. La flessibilità, anche in termini di budget da investire nei media, è importante per sviluppare soluzioni scalabili. Una crescita digitale sostenibile può avvenire solo se si tiene conto della cosiddetta customer journey e del processo attraverso cui le aziende guidano i clienti nell'acquisto dei prodotti (i sales funnel). Ultimo ma non meno importante, la cooperazione nel team di lavoro, con processi chiari ed interazione regolare gioca un ruolo importante: Success is always the outcome of teamwork!
Denis Pellegrini
Crescita digitale - un must assoluto o soltanto un’altra possibilità?
MIND
Dipende se l’obiettivo è il raggiungimento di obiettivi a breve termine o una crescita sostenibile e di ampio respiro. La crescita digitale è "il quadro generale", una crescita costante che include molti obiettivi piccoli e grandi. E’ quindi un approccio che ha senso in un contesto in cui non ci sia soltanto bisogno di reagire in modo specifico ed a determinati stimoli, ma che permetta lo sviluppo di un approccio efficiente ed a lungo termine.
Denis Pellegrini
Quali sono gli elementi di un buon concetto di digitalizzazione?
MIND
Non credo che si possa generalizzare, le aziende e le esigenze delle organizzazioni sono troppo diverse per farlo. Ma ciò che è certamente sempre necessario è un'idea precisa di dove si è e dove si vuole andare. Un modello di business ed un cosiddetto Value Proposition Canvas possono aiutare a rispondere a queste domande. Altrettanto importante è una collaborazione regolata in modo preciso e con responsabilità definite, che preveda ad esempio sprint e incontri regolari del team. Infine, ma non meno importante, serve coraggio: per deviare dagli approcci conosciuti e cimentarsi in sempre nuovi “percorsi" di crescita digitale.
Denis Pellegrini
Cosa significa la digitalizzazione per chi avvia una nuova impresa?
MIND
Per il neoimprenditore, la digitalizzazione offre l'opportunità di superare una serie di ostacoli e sviluppare soluzioni professionali con un budget relativamente piccolo. Naturalmente, servono gli strumenti e le piattaforme giuste e un’attenzione alle soluzioni, anche non troppo sofisticate, che permettano di mantenere gli investimenti entro i limiti. Se si riesce a porre il focus non sul budget, ma sui dati tangibili, è possibile impostare campagne di marketing secondo il principio di crescita digitale ed implementarle con successo nel lungo periodo.
Denis Pellegrini