Il Centro d'Innovazione aprirà i battenti nel 2021

Everyone
19.02.2020

La Giunta comunale ha approvato il progetto, predisposto dall'architetto Wolfram Haymo Pardatscher, per la realizzazione del centro d'innovazione nei locali vuoti situati sotto la tribuna principale.

Maggiori informazioni

Oltre ai cavalli da corsa e ai fantini l'ippodromo di Maia Bassa ospiterà il prossimo anno anche giovani imprenditori e imprenditrici. La Giunta comunale ha infatti approvato il progetto, predisposto dall'architetto Wolfram Haymo Pardatscher, per la realizzazione di un incubatore aziendale nei locali vuoti situati sotto la tribuna principale. Gli interventi previsti sono stati illustrati oggi in una conferenza stampa svoltasi in municipio alla presenza del sindaco Paul Rösch e dell'assessore all'innovazione Diego Zanella.

"Il sostegno delle imprese innovative e delle menti creative è fondamentale per il futuro successo della nostra città", ha sottolineato il sindaco Paul Rösch. "Ampliando l'offerta in questo campo creiamo le premesse affinché le giovani imprese possano nascere e prosperare. Così tratteniamo a Merano le menti più intelligenti e contribuiamo ad attirarne altre da fuori".

"Il business incubator, ovvero l'incubatore aziendale, offrirà a imprenditori e imprenditrici postazioni di lavoro completamente attrezzate e a prezzi di affitto vantaggiosi, nonché servizi di consulenza e forme di sostegno utili nella fase di avvio e di ampliamento della nuova attività. Il grande successo riscosso da Startbase dimostra che abbiamo imboccato la strada giusta. Il passo successivo più ovvio è ora quello di reperire una struttura più capiente. Al tempo stesso la nuova iniziativa consentirà di rafforzare il legame dell'impianto ippico con la città", ha affermato Zanella.

"Il centro di innovazione – ha spiegato Johannes Troger del team MIND - nasce per soddisfare le concrete esigenze di numerosi cittadini e imprenditori meranesi e del circondario. Negli ultimi la città di Merano ha promosso la cultura dell‘innovazione con tante iniziative: sono stati organizzati 40 eventi e workshops con imprenditori, giovani e bambini. Sono state inoltre fornite 70 consulenze e coinvolte nei vari progetti oltre 800 persone. I due spazi di coworking a Maia Bassa sono sempre pieni e abbiamo urgente bisogno di nuovi spazi dove il tema dell'innovazione possa essere approfondito e sviluppato".

Una volta allestito, il nuovo business incubator potrà anche certificato secondo le prescrizioni di legge di recente varate. "Dalla certificazione potremmo trarre tutta una serie di benefici economici e giuridici. In questo modo sarà anche più facile - dopo una prima fase di sostegno da parte dell'ente pubblico - affidare poi la gestione della struttura un privato", ha spiegato Zanella.

Rispetto a Startbase, l'offerta rivolta agli imprenditori e alle imprenditrici sarà ulteriormente ampliata. "Per questo progetto pilota continueremo a collaborare – come è stato per Startbase - con IDM e il nuovo parco tecnologico NOI", ha aggiunto Zanella, che ha poi accennato a ulteriori possibili sinergie, ad esempio col progetto FESR-Mestech (MErano Smart TECH Community) , che vede coinvolte e sostenute finanziariamente con un contributo di 600.000 euro giovani imprese attive nel settore dell'ambiente e dell'energia, o col centro di innovazione (Alperia Research), che secondo il piano industriale di Alperia verrà realizzato a Merano nei prossimi anni.

 

Il progetto

"L'incubatore - ha spiegato l'architetto Wolfram Haymo Pardatscher - costituirà all'interno del fabbricato esistente un'unità autonoma, mentre l'accesso e i servizi igienici potranno essere utilizzati dalla Merano Galoppo così come dagli utenti del centro di innovazione. La nuova unità si articolerà su diversi piani longitudinali, mantenuti in linea di massima aperti (open spaces), su una superficie complessiva di 800 metri quadrati. L'ingresso principale fungerà da hall: qui saranno allestiti la Caffetteria e la green hall, luogo di scambio e di comunicazione. Da lì si potranno raggiungere, lungo rampe e una scala, gli ambienti situati più in alto, come il coworking space, la members lounge con la cucina, l'arena, le sale per formazione, aggiornamento e meetings".

I locali al piano terra della tribuna grande dell'ippodromo, che ai tempi d'oro dell'ippica ospitavano un bar e uno sportello scommesse, verranno risanati per una spesa prevista di 2,5 milioni di euro. Di questi, 800.000 euro verranno stanziati dall'Unione Europea. Il nuovo centro di innovazione dovrebbe aprire i battenti entro la metà del 2021.

29.05.2019
Grande interesse per l'evento sul tema della digitalizzazione
Innovation Talk
29.05.2019
Grande successo per il primo Startup Talk meranese
Startup Talk
29.05.2019
Imprese ed errori di percorso: grande successo di pubblico per la serata informativa
Fuckup Stories
29.05.2019
Secondo Startup Talk al lido di Scena
Startup Talk
29.05.2019
Gli studenti diventano imprenditori
Concorso di idee "Merano da mangiare"
30.05.2019
Gli studenti presentano le idee di business del futuro
Entrepreneurship-Day
30.05.2019
L'incontro con i rappresentanti di Assoimprenditori
Incontro - assoimprenditori
30.05.2019
Il distretto dell'innovazione
Conferenza stampa MIND
30.05.2019
L'EDU-LAB previsto alla stazione di Maia Bassa
Progetto MIND
30.05.2019
Dall'idea al mercato globale
Innovation Talk
30.05.2019
Laboratorio di robotica per i giovani meranesi
Robo Lab
05.06.2019
Trends, Tech & Tapas
Tech Talk
03.04.2019
Studenti premiati per le loro idee innovative nel settore alimentare
Concorso di idee "Merano da mangiare"
16.04.2019
Concorso di idee per la città, un successo pieno
Concorso idee Your City needs you
30.05.2019
L'Europa e Merano: serata informativa al KiMM
Presentazione di progetti UE
06.06.2019
Accordo fra Comuni e artigiani
Innovation
04.07.2019
Open Day im Startbase Coworking Lido Schenna
Community Event
01.08.2019
Evento di comprensorio sul tema “Innovazione e agevolazioni per l’innovazione” a Merano
Everyone
03.09.2019
Escape Room all'insegna delle esperienze del cliente
Entrepreneurs
10.09.2019
Startup-Talk #5 sul tema "funding for start-ups"
Start-Ups
08.10.2019
Le scuole meranesi investono nella forza innovativa dei giovani
Schools
10.10.2019
La nuova sede di Alperia sorgerà al centro del polo dell'innovazione MIND
Everyone
18.02.2020
Postproduzione video: imprenditori a confronto
Entrepreneurs
12.03.2020
Il Centro d'Innovazione aprirà i battenti nel 2021
Everyone
30.03.2020
Coronakrise: First Aid Kit für Startups
Startups
01.09.2020
Startup-Talk #5 sul tema "crescita con il social media marketing"
Start-Ups
20.10.2020
Una serata per testare prototipi innovativi
Everyone
17.11.2020
[CLOSED] Stiamo cercando il nostro nuovo Lab Manager
Everyone
18.03.2021
Trends, Tech & Tapas
Meetup online con Red Bull e imprenditori locali
10.04.2021
Meran.o City Challenge: folta partecipazione all'evento online
Zoom Online Event
20.04.2021
Eventi MIND per il mondo dell’istruzione: prosegue con entusiasmo l’attività in ambito innovazione e la tecnologia nell’anno scolastico 2020/2021
Schools
28.04.2021
Digital Growth Days: una serie di eventi online sul tema dell'e-commerce e del marketing
Online Event
03.06.2021
Inizio della costruzione del centro innovazione di Merano
Update Giugno 2021
21.06.2021
Start-up Talk #7 - sul tema della Silicon Valley
Start-ups
04.08.2021
City Challenge: i vincitori donano il premio a due onlus
Everyone
12.12.2022
Product Testing Night: nuovi prodotti sotto esame
Everyone
30.01.2023
Product Testing Night: nuovi prodotti sotto esame
Everyone
31.08.2021
5 domande & risposte - in conversazione con Simon Sparber
Everyone
16.09.2021
Conversazione con Markus Gufler - Tecnologia Blockchain
Everyone
06.10.2021
Trends, Tech & Tapas #4 - la tecnologia blockchain
Everyone
04.11.2021
Domande & risposte - in conversazione con Enzo Ferrarin
Everyone
02.12.2021
Progresso della costruzione del centro innovazione di Merano
Update novembre 2021
08.03.2022
Un semestre scolastico volge al termine
Schools
11.03.2022
Startup Talk #8 - Una storia di successo di una start-up altoatesina!
Start-ups
01.09.2022
Eventi MIND per il mondo dell’istruzione: prosegue con entusiasmo l’attività in ambito innovazione e la tecnologia nell’anno scolastico 2021/2022
Schools
05.09.2022
Primo incontro della community al nuovo Óplab
Community
06.09.2022
Trends, Tech & Tapas #5 - La governance aziendale democratica nella pratica
Community
17.11.2022
Completamento della costruzione del centro d' innovazione di Merano
Update novembre 2022
27.08.2021
Product Testing Night: nuovi prodotti sotto esame
Everyone
07.02.2019
Workshop Compostaggio Bokashi
Workshops in cooparzione con Óplab
14.04.2023
Eventi MIND per le scuole: tanto entusiasmo per le attività in ambito innovazione e tecnologia nell’anno scolastico 2022/2023
Schools
17.04.2023
Il Centro per l’Innovazione MIND prende vita
Update aprile 2023
17.04.2023
MIND: presenta ora la domanda per un ufficio!
Update aprile 2023
20.05.2023
Giovani registi al lavoro: Stop-Motion-Workshop al Gymme Merano
Schools
01.06.2023
Stimolare la creatività con la stampa 3D: Per la prima volta, il laboratorio di stampa 3D si è svolto al nuovo Edu-Lab del MIND.
Schools