Meran.o City Challenge: folta partecipazione all'evento online

Zoom Online Event
10.04.2021

Venerdì 9 e sabato 10 aprile il team MIND (Meran.o Innovation District) ha organizzato un concorso di idee - esclusivamente virtuale - per promuovere lo sviluppo sostenibile della città di Merano. Quaranta i/le partecipanti che, suddivisi in nove gruppi, hanno lavorato a promettenti progetti. 

Maggiori informazioni

I/le concorrenti hanno potuto scegliere fra tre sfide. La prima è stata proposta dall'Azienda Servizi Municipalizzati ed era mirata a una maggiore razionalizzazione delle risorse idriche. Il gruppo che si è concentrato su questo tema specifico ha sviluppato un'idea che consente di utilizzare i dati in possesso dell'ASM per 'educare' i/le meranesi a un consumo più oculato dell'acqua potabile tutelando così anche l'ambiente. 
La seconda sfida era invece firmata Alperia. Nell'ottica della realizzazione della nuova sede societaria in via Scuderie, dove troveranno impiego oltre 300 dipendenti, il colosso dell'energia intende migliorare, con proposte innovative e sostenibili, la mobilità delle proprie collaboratrici e dei propri collaboratori e più in generale di tutti coloro che lavorano a Maia Bassa. 
La terza sfida era stata invece concepita in collaborazione con la facoltà di scienze economiche della Libera Università di Bolzano nell'ambito del progetto Interreg SIAA (Social Impact for the Alps Adriatic Region) e di OISIS (Osservatorio sull'innovazione sociale e l'imprenditorialità sociale). L'obiettivo è quello di aiutare la popolazione locale a sviluppare la capacità di adattamento e di reazione alle emergenze provocate dai cambiamenti climatici (forti temporali e raffiche di vento, inondazioni, black out di energia elettrica). 

Concorrenti coadiuvati da esperti e mentori 
Nel corso del processo creativo, moderato dagli esperti di Blufink, i/le partecipanti hanno potuto contare su dettagliate informazioni e statistiche nonché sul supporto di diversi mentori. Per la Municipalizzata sono intervenuti il direttore Claudio Vitalini e Stefan Mutschlechner. A rappresentare Alperia c'erano invece Michael Frei, Pierpaolo Zamunaro ed Erica Bonadio, mentre l'ateneo del capoluogo si è affidato al professor Alessandro Narduzzo, affiancato nella circostanza da Matteo Vischi e Andreas Simmerle dell'Agenzia provinciale per la protezione civile.

Nuovo format nell'anno della pandemia 
Le vigenti restrizioni non hanno consentito di svolgere il concorso di idee in presenza e hanno costretto gli organizzatori a ripiegare sull'evento digitale. Un formato, questo, che non ha in alcun modo limitato la creatività delle/dei partecipanti. Al termine della due-giorni di intensi dibattiti e confronti, i nove gruppi hanno positivamente impressionato la giuria, che ha assegnato i primi premi tenendo conto della fattibilità, del contenuto innovativo, dell'impatto ambientale e sociale, dell'impostazione e della presentazione delle varie proposte.

I vincitori 
La sfida lanciata da ASM è stata vinta dal gruppo "Acqua in bocca", che ha elaborato l'idea di un'app per fornire in tempo reale all'utenza informazioni e statistiche sul consumo di acqua. Ad aggiudicarsi la sfida Alperia è stato invece il Team Busyness, che ha previsto un nuovo concetto di mobilità basato sull'utilizzo di bus moderni. Il gruppo L3GO4 (Lego4), al quale è stato infine assegnato il premio, ha ipotizzato la creazione di una task force di "microeroi" che intervenga in caso di calamità naturali o di emergenze. A ciascun gruppo è stato riconosciuto un premio in denaro di 1.000 euro. 

"Siamo molto lieti del grande interesse che ha riscosso questo concorso di idee e della folta partecipazione che abbiamo potuto registrare nonostante l'inconsueto formato. Sono stati due giorni di serrati confronti, di preziosi input e soprattutto di divertimento", ha dichiarato Jennifer Löffler del Team MIND. 

MIND (Meran.o Innovation District) è un'iniziativa del Comune di Merano, finanziata da FESR, per rafforzare lo spirito d'innovazione, la creatività e la cultura imprenditoriale sul territorio di Merano. 

 

Guarda tu stesso le soluzioni innovative proposte dai nostri team:

1. Ottimizzazione del consumo di acqua potabile
Presentato da: 
ASM Merano

Team GPG
https://www.youtube.com/watch?v=EhrDOhy1mRw

Team Watergate
https://www.youtube.com/watch?v=uqs1ER_SDqw

Team Acqua in bocca:
https://www.youtube.com/watch?v=3PVzEhg774s

2. Promozione della mobilità sostenibile
Presentato da: 
Alperia

Team Busyness
https://www.youtube.com/watch?v=XJjLnvCPnXE

Team Generation Rocket 2:
https://www.youtube.com/watch?v=mNpcercp84s

3. Costruire resilienza per affrontare l’emergenza climatica

In collaborazione con la facoltà di economia della Libera Università di Bolzano nell’ambito del progetto Interreg SIAA, con la collaborazione dell’Osservatorio OISIS

Team Pinuscall
https://www.youtube.com/watch?v=W0OLstuV440

Team Terra Merano
https://www.youtube.com/watch?v=Qg-UnMpH-4E

Team Rocket 1
https://www.youtube.com/watch?v=s_dkuI2830A

Team L3GO 4
https://www.youtube.com/watch?v=05CCt5vR3a8

29.05.2019
Grande interesse per l'evento sul tema della digitalizzazione
Innovation Talk
29.05.2019
Grande successo per il primo Startup Talk meranese
Startup Talk
29.05.2019
Imprese ed errori di percorso: grande successo di pubblico per la serata informativa
Fuckup Stories
29.05.2019
Secondo Startup Talk al lido di Scena
Startup Talk
29.05.2019
Gli studenti diventano imprenditori
Concorso di idee "Merano da mangiare"
30.05.2019
Gli studenti presentano le idee di business del futuro
Entrepreneurship-Day
30.05.2019
L'incontro con i rappresentanti di Assoimprenditori
Incontro - assoimprenditori
30.05.2019
Il distretto dell'innovazione
Conferenza stampa MIND
30.05.2019
L'EDU-LAB previsto alla stazione di Maia Bassa
Progetto MIND
30.05.2019
Dall'idea al mercato globale
Innovation Talk
30.05.2019
Laboratorio di robotica per i giovani meranesi
Robo Lab
05.06.2019
Trends, Tech & Tapas
Tech Talk
03.04.2019
Studenti premiati per le loro idee innovative nel settore alimentare
Concorso di idee "Merano da mangiare"
16.04.2019
Concorso di idee per la città, un successo pieno
Concorso idee Your City needs you
30.05.2019
L'Europa e Merano: serata informativa al KiMM
Presentazione di progetti UE
06.06.2019
Accordo fra Comuni e artigiani
Innovation
04.07.2019
Open Day im Startbase Coworking Lido Schenna
Community Event
01.08.2019
Evento di comprensorio sul tema “Innovazione e agevolazioni per l’innovazione” a Merano
Everyone
03.09.2019
Escape Room all'insegna delle esperienze del cliente
Entrepreneurs
10.09.2019
Startup-Talk #5 sul tema "funding for start-ups"
Start-Ups
08.10.2019
Le scuole meranesi investono nella forza innovativa dei giovani
Schools
10.10.2019
La nuova sede di Alperia sorgerà al centro del polo dell'innovazione MIND
Everyone
18.02.2020
Postproduzione video: imprenditori a confronto
Entrepreneurs
12.03.2020
Il Centro d'Innovazione aprirà i battenti nel 2021
Everyone
30.03.2020
Coronakrise: First Aid Kit für Startups
Startups
01.09.2020
Startup-Talk #5 sul tema "crescita con il social media marketing"
Start-Ups
20.10.2020
Una serata per testare prototipi innovativi
Everyone
17.11.2020
[CLOSED] Stiamo cercando il nostro nuovo Lab Manager
Everyone
18.03.2021
Trends, Tech & Tapas
Meetup online con Red Bull e imprenditori locali
10.04.2021
Meran.o City Challenge: folta partecipazione all'evento online
Zoom Online Event
20.04.2021
Eventi MIND per il mondo dell’istruzione: prosegue con entusiasmo l’attività in ambito innovazione e la tecnologia nell’anno scolastico 2020/2021
Schools
28.04.2021
Digital Growth Days: una serie di eventi online sul tema dell'e-commerce e del marketing
Online Event
03.06.2021
Inizio della costruzione del centro innovazione di Merano
Update Giugno 2021
21.06.2021
Start-up Talk #7 - sul tema della Silicon Valley
Start-ups
04.08.2021
City Challenge: i vincitori donano il premio a due onlus
Everyone
12.12.2022
Product Testing Night: nuovi prodotti sotto esame
Everyone
30.01.2023
Product Testing Night: nuovi prodotti sotto esame
Everyone
31.08.2021
5 domande & risposte - in conversazione con Simon Sparber
Everyone
16.09.2021
Conversazione con Markus Gufler - Tecnologia Blockchain
Everyone
06.10.2021
Trends, Tech & Tapas #4 - la tecnologia blockchain
Everyone
04.11.2021
Domande & risposte - in conversazione con Enzo Ferrarin
Everyone
02.12.2021
Progresso della costruzione del centro innovazione di Merano
Update novembre 2021
08.03.2022
Un semestre scolastico volge al termine
Schools
11.03.2022
Startup Talk #8 - Una storia di successo di una start-up altoatesina!
Start-ups
01.09.2022
Eventi MIND per il mondo dell’istruzione: prosegue con entusiasmo l’attività in ambito innovazione e la tecnologia nell’anno scolastico 2021/2022
Schools
05.09.2022
Primo incontro della community al nuovo Óplab
Community
06.09.2022
Trends, Tech & Tapas #5 - La governance aziendale democratica nella pratica
Community
17.11.2022
Completamento della costruzione del centro d' innovazione di Merano
Update novembre 2022
27.08.2021
Product Testing Night: nuovi prodotti sotto esame
Everyone
07.02.2019
Workshop Compostaggio Bokashi
Workshops in cooparzione con Óplab
14.04.2023
Eventi MIND per le scuole: tanto entusiasmo per le attività in ambito innovazione e tecnologia nell’anno scolastico 2022/2023
Schools
17.04.2023
Il Centro per l’Innovazione MIND prende vita
Update aprile 2023
17.04.2023
MIND: presenta ora la domanda per un ufficio!
Update aprile 2023
20.05.2023
Giovani registi al lavoro: Stop-Motion-Workshop al Gymme Merano
Schools
01.06.2023
Stimolare la creatività con la stampa 3D: Per la prima volta, il laboratorio di stampa 3D si è svolto al nuovo Edu-Lab del MIND.
Schools